Dopo il debutto nel Campionato del Mondo Karting e la collaborazione con il noto preparatore FM Racing, ottiene la vittoria del FSA nel 1997 con Danilo Rossi e secondo con Alessandro Manetti. Successivamente supporta a campioni di F1 come Lewis Hamilton e Nico Rosberg, l’azienda si è specializzata in elettronica Motorsport e acquisizione dati.
Già ai primi tempi (Mondiale Kart) i veicoli erano dotati di una acquisizione dati molto completa che includeva l’input del pilota e i parametri del veicolo e del motore.
Alla ricerca di un ambiente più sofisticato, l’azienda, dal 2007 al 2013, ha partecipato alla classe World Supersport e Superbike, che è diventata la nuova sfida.
Motorsport Engineering è stata creata nel 2007 da Andrea Torniero ed è diventata rivenditore MoTeC, per offrire la migliore elettronica sul campo.
Nel campionato del Mondo Supersport 2012 Motorsport Engineering ha consolidati i risultati e ottenuto il 2 ° e il 3 ° posto alla fine del campionato con Sam Lowes e Jules Cluzel.
La moto era dotata di sistema di acquisizione e gestione motore MoTeC.
Nel campionato British Superbike, collaborando con i migliori team, Motorsport Engineering ha ottenuto per anni posizioni di vertice, ottenendo la seconda e la terza posizione nel 2017 e la vittoria del campionato nel 2018, supportando il noto campione Leon Haslam.
Oggi, oltre alla sua attività nella BSB, l’azienda supporta lo sviluppo di motori in molte discipline del Motorsport (Drag Racing, Rally, Drift) ed è in grado di offrire assistenza di alto livello nell’acquisizione dei dati e nella gestione elettronica motore.
Il know-how di MSE è migliorato sul campo di gara e si è arricchito negli anni grazie alla preziosa collaborazione con Kawasaki, oltre al supporto a Team di alto livello: ciò rende Motorsport Engineering un partner unico.
© Copyright 2021. All rights reserved
Motorsport Engineering – Via Monte Gaggio 7 – 6055 Bellinzona-SWITZERLAND-